Il successo non è una formula magica come promettono i Fuffaguru*, ma è il frutto di lavoro, dedizione e una comunicazione ben fatta. Ma cosa si intende per fuffaguru?
*Fuffaguru è diventata una parola molto comune negli ultimi anni, tanto che la Treccani l’ha inserita nel vocabolario definendola così:
«Chi, utilizzando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo fraudolento corsi, video, seminari online in cui si promuovono metodi facili per guadagnare soldi».
Nel Marketing, i fuffaguru sono quelli che promettono un metodo certificato per aumentare clienti, vendite e guadagni in pochi giorni senza alcuno sforzo. Di solito sconsigliano di rivolgersi alle Agenzie di Marketing, sostenendo che queste siano costose e non garantiscano risultati reali. Con il loro metodo, invece, i risultati sarebbero garantiti.
In un mondo sempre più competitivo non esistono soluzioni semplici e che funzionano per tutti. Serve una strategia su misura, mirata e innovativa.
Il Marketing Strategist è quella figura che analizza il mercato, individua le opportunità e crea strategie personalizzate per far crescere il business.
Cosa fa un Marketing Strategist?
Immagina di leggere un libro straordinario, uno di quelli che ti cattura dalla prima all’ultima pagina. Il nome sulla copertina è di un celebre personaggio, ma dietro le quinte c’è una mente brillante che ha dato forma a quelle parole: il Ghostwriter. Il suo compito? Rendere un’idea vincente e trasformarla in una storia coinvolgente.
Ora, trasporta questo concetto nel mondo del business e del marketing. Qui, il Marketing Strategist è il Ghostwriter del successo aziendale. Non appare in prima linea, non firma direttamente le campagne, ma è colui che tesse la trama di una strategia perfetta, facendo in modo che il brand sia percepito, riconosciuto e desiderato dal pubblico giusto.
Cosa accomuna un Marketing Strategist e un Ghostwriter?
Strategia invisibile, impatto visibile
Così come un Ghostwriter scrive testi perfetti che danno voce ad altri, il Marketing Strategist costruisce strategie che permettono al brand di comunicare in modo efficace e autentico.
Capacità di analisi e interpretazione
Il Ghostwriter deve comprendere il tono, lo stile e la personalità di chi firma il libro. Il Marketing Strategist, allo stesso modo, studia il mercato, il pubblico e i valori aziendali per creare una strategia che parli direttamente al cuore dei clienti.
Creatività al servizio di un obiettivo
Entrambi sanno che il successo non è casuale. Ogni parola di un libro e ogni azione di marketing sono studiate per ottenere un risultato preciso: emozionare, convincere e lasciare il segno.
Adattabilità e visione a lungo termine
Un Ghostwriter può scrivere una biografia, un romanzo o un discorso pubblico: sa adattarsi al contesto. Un Marketing Strategist fa lo stesso con i brand, passando da un mercato all’altro, scegliendo i canali migliori e ottimizzando le strategie nel tempo.
In sintesi?
Se il Ghostwriter dà voce a un’idea trasformandola in un bestseller, il Marketing Strategist dà forza a un brand trasformandolo in un’icona. Senza di loro, i grandi nomi (aziendali o personali) rischiano di rimanere nell’ombra.
Vuoi che il tuo brand racconti una storia di successo?
Lo Studio Puntoacapo è qui per supportarti nella creazione di una comunicazione efficace e personalizzata per la tua attività.
Insieme racconteremo la tua storia nel modo giusto, facendola arrivare a chi conta davvero!